
Forza d’Agrò: la chiesa “filiale” di S. Antonio Abate, ricca di opere d’arte
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Le tante chiese esistenti a Forza d’Agrò sono il segno non solo dell’intensa vita religiosa che si conduceva […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Le tante chiese esistenti a Forza d’Agrò sono il segno non solo dell’intensa vita religiosa che si conduceva […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Già il Gran Conte Ruggero nel 1096, definendo i confini della Diocesi di Messina (come riportato dallo storico […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – La statua di S. Caterina d’Alessandria è l’opera che rappresenta l’esempio della devozione forzese verso le immagini scolpite, […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Tutti abbiamo studiato a scuola quel movimento culturale ed artistico noto col nome di “Rinascimento”, sviluppatosi in Italia […]
Forza d’Agrò – Tutti noi abbiamo studiato a scuola quel processo storico noto col nome di “Risorgimento”, che ha portato l’Italia a conseguire la propria […]
Forza d’Agrò – La chiesa di S. Sebastiano si trova nella zona di nord-ovest di Forza d’Agrò, nell’antico quartiere “Màgghia” posto alla immediata periferia del […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Come appare dai documenti custoditi negli archivi parrocchiale e diocesano nonché dalle testimonianze della gente più anziana, a […]
Forza d’Agrò – Nicola Di Cara – Dal 18 ottobre 2023 Forza d’Agrò ha un nuovo Arciprete nella persona di Mons. Letterio Maiorana, che succede […]
Nicola Di Cara – Forza d’Agrò – Assumendo come fonte l’Archivio Generale Agostiniano (AGA), che ho potuto consultare a Roma, e come anno di fondazione […]
La chiesa nel castello Forza d’Agrò – Riteniamo che abitatori della rupe su cui si erge il castello di Forza d’Agrò siano stati alcuni monaci […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes